Post in evidenza
Visualizzazione post con etichetta Marco Venanzi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Marco Venanzi. Mostra tutti i post
giovedì 19 dicembre 2013
AL CENTRO SOCIALE QUARTIERE MATTEOTTI, PRESENTAZIONE DEL LIBRO "THYSSENKRUPPEN: I TEDESCHI ALLE ACCIAIERIE DI TERNI" CON L'AUTORE WALTER PATALOCCO
Etichette:
Acciaierie Terni,
Centro Sociale Matteotti,
cultura Terni,
Facemo arsonà la sirena!,
Marco Venanzi,
Terni,
ThyssenKruppen,
Walter Patalocco
domenica 14 aprile 2013
[TERNI] SABATO 20 APRILE - IL "NUOVO VILLAGGIO MATTEOTTI" DI GIANCARLO DE CARLO: STORIA E FUTURO 1973 - 2013
Segnaliamo l'importante iniziativa del Centro Sociale Sportivo Culturale "Quartiere Matteotti" che si svolgerà sabato 20 aprile: 'IL "NUOVO VILLAGGIO MATTEOTTI" DI GIANCARLO DE CARLO: STORIA E FUTURO 1973 - 2013'.
Era il 1973 e a Terni stava prendendo forma, grazie all'intuizione dell'architetto Giancarlo De Carlo, uno dei più rilevanti esempi di architettura della partecipazione presenti in Italia. A 40 anni di distanza, il Centro Sociale Sportivo Culturale "Quartiere Matteotti", da sempre impegnato nella valorizzazione del patrimonio culturale e umano rappresentati dal villaggio di De Carlo, in collaborazione con la III Circoscrizione SUD e l'AIPI (Associazione Italiana Patrimonio Industriale) ha deciso di organizzare per la giornata di sabato 20 Aprile, presso gli spazi del Centro Polifunzionale di Via Irma Bandiera, un evento volto alla riscoperta e alla valorizzazione del grande patrimonio rappresentato da questo complesso architettonico. Nella mattinata è prevista la ricostruzione dell'attività progettuale e degli aspetti storici, nel pomeriggio la discussione si dovrebbe concentrare sul futuro del quartiere stesso, coinvolgendo le istituzioni, le associazione che operano nel settore e la cittadinanza. Lo scopo della giornata è quello di porre l'attenzione su uno dei rari esempi italiani di architettura partecipata facendone emergere criticità e potenzialità. La giornata si concluderà con un concerto-evento, presso lo spazio polifunzionale di Via Irma Bandiera, sul tema della tradizione letteraria e musicale americana legata agli ambienti urbani e popolari. Alessandro Portelli, storico e critico musicale, racconterà "l'altra America" accompagnato dal quartetto del Maestro Bruno Erminero, alla scoperta di testi, canzoni, storie del blues urbano e della tradizione afroamericana.
Iscriviti a:
Post (Atom)